ATE LC30 – Apparecchio per il trattamento dell’umidità di risalita – soluzione a inversione di polarità tramite sistema elettroosmosi attiva.

ATE LC30 – Invertitore di polarità elettromagnetico per il trattamento dell’umidità di risalita fino a 30 metri

Tratta in modo naturale e duraturo l’umidità di risalita nelle murature.
Una soluzione efficace e duratura per la gestione dell’umidità nei muri.

L’ATE LC30 è un dispositivo elettromagnetico a inversione di polarità, progettato per contrastare l’umidità di risalita e favorire la protezione delle murature nel tempo.
Basato sulla tecnologia di elettroosmosi attiva, utilizza segnali a bassa frequenza che modificano la polarità delle molecole d’acqua, favorendo il ritorno naturale dell’umidità verso il suolo.

✅ Senza rumore
✅ Senza vibrazioni
✅ Senza prodotti chimici
✅ Senza opere murarie

Copertura e applicazioni

Con un raggio di copertura di 15 metri (diametro 30 m), l’ATE LC30 è adatto per:

  • abitazioni e appartamenti,

  • seminterrati e cantine,

  • edifici storici o moderni,

  • locali commerciali e professionali.

Installazione semplice e rapida

Non richiede lavori invasivi: è sufficiente collegarlo a una presa elettrica con messa a terra.
Il dispositivo funziona in modo continuo, automatico e senza manutenzione.

Risultati progressivi

Seguendo le corrette raccomandazioni d’installazione (parete portante, area umida, ventilazione adeguata), i primi risultati sono generalmente visibili dopo 18–24 mesi, a seconda del livello di umidità e della tipologia di muratura.

Affidabilità e fiducia

Il sistema ATE LC30 è utilizzato da professionisti e privati in tutta Europa, riconosciuto come una soluzione affidabile e duratura per il trattamento dell’umidità di risalita.

ATE

Una garanzia di fiducia

Prestazioni affidabili e durature

ATE
ATE

Come l’invertitore di polarità ATE LC30 contrasta efficacemente l’umidità nei muri

problemi di umidità
New Design

Scopri il nuovo design dell’ATE LC30 Pulse: quando eleganza, prestazioni e connettività si incontrano

L’ATE LC30 Pulse adotta un design straordinario, che unisce eleganza raffinata, prestazioni potenziate e connettività avanzata.
Concediti un’esperienza unica, in cui stile e funzionalità si fondono in perfetta armonia.

Asciugatura dei muri

Come l’inversione di polarità dell’ATE LC30 contrasta l’umidità di risalita nelle murature

Le molecole d’acqua possiedono un polo positivo e uno negativo, una caratteristica che permette all’umidità di risalita di penetrare naturalmente nelle murature per capillarità.

L’invertitore di polarità elettromagnetico ATE LC30 emette segnali a bassa frequenza che modificano la polarità delle molecole d’acqua.
Grazie a questo processo, l’umidità viene progressivamente reindirizzata verso le fondamenta, contribuendo a contrastare in modo naturale e duraturo l’umidità di risalita.

Questa soluzione efficace e duratura è indicata per il trattamento dell’umidità di risalita nelle murature.
⚠️ Nota: il sistema non interviene su infiltrazioni d’acqua, allagamenti o muffe, che richiedono interventi specifici.

L’ATE LC30 funziona in modo continuo, con un consumo energetico molto basso (circa 0,75 W), corrispondente a un costo annuo di circa 15 €.

Asciugatura dei muri: una soluzione innovativa contro la risalita capillare

L’invertitore di polarità elettromagnetico ATE LC30 è una tecnologia innovativa sviluppata per trattare le risalite capillari.
Modificando l’orientamento delle molecole d’acqua, favorisce il ritorno dell’umidità verso le fondazioni, riducendo progressivamente la risalita alla sua origine.

Questa soluzione 100% Made in France è ideale per contrastare l’umidità dei muri senza interventi invasivi né demolizioni.

Grazie a un’installazione rapida, a un funzionamento silenzioso e a un’efficacia comprovata, ATE LC30 consente un prosciugamento duraturo delle murature in 18–24 mesi, a seconda della struttura.
Autonomo, economico e rispettoso dell’ambiente, è certificato CE e conforme alle norme europee.

Proprietà dell’ATE LC30: una tecnologia pulita, durevole e sicura

L’ATE LC30 opera tramite l’emissione di onde elettromagnetiche (EMF) a bassissima frequenza che, secondo i test effettuati dal laboratorio Emitech, non generano radiazioni nocive.
Il dispositivo è conforme alle seguenti direttive:

  • 2014/35/UE (Direttiva Bassa Tensione)

  • 2014/30/UE (Direttiva EMC – Compatibilità Elettromagnetica)

  • 2011/65/UE (Direttiva RoHS)

  • 2012/19/UE (Direttiva RAEE – Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)

Punti di forza:

  • Emissioni sensibilmente inferiori rispetto a quelle degli elettrodomestici comuni (es. forni a microonde, asciugacapelli).

  • Nessun rischio né interferenza per la salute umana, animale o vegetale.

  • Consumo energetico molto basso (0,75 W, pari a circa 15 €/anno).

  • Garanzia del produttore: 10 anni.

Aree di utilizzo: ideale per case, appartamenti ed edifici umidi

Adatto a privati e professionisti, l’ATE LC30 è indicato per tutti i tipi di edifici soggetti a risalita capillare.
Con un raggio d’azione fino a 30 metri di diametro, si installa senza forature né interventi strutturali invasivi.
È la soluzione ideale per muri in pietra, mattoni o calcestruzzo a contatto diretto con il terreno.

I primi risultati sono in genere visibili tra i 18 e i 24 mesi, a seconda delle caratteristiche dell’edificio e del rispetto delle raccomandazioni di installazione.

Istruzioni d’uso e raccomandazioni d’installazione per l’ATE LC30

L’apparecchio va installato direttamente su una parete umida, nell’area interessata dall’umidità. La sua efficacia dipende dalla vicinanza alla zona da trattare.

Installazione semplice :

  • Installare l’apparecchio ad almeno 1,5 m da qualsiasi altro dispositivo elettrico.

  • Fissarlo su un muro portante o su una tramezza, come si appenderebbe un quadro.

  • Altezza consigliata: tra 30 cm e 1 m dal pavimento.

  • Lasciare l’apparecchio sempre collegato (il consumo è molto basso).

Per risultati di prosciugamento ottimali :

  • Rimuovere i rivestimenti o gli intonaci filmogeni presenti alla base delle pareti.

  • Garantire una corretta ventilazione in tutto l’edificio.

  • Utilizzare intonaci minerali resistenti ai sali per il ripristino delle pareti.

  • Installare un drenaggio adeguato in caso di infiltrazioni laterali d’acqua.

⚠️ Importante: questo apparecchio non tratta le inondazioni, le infiltrazioni d’acqua laterali né le muffe. In tali situazioni è necessario un intervento complementare.