
Vantaggi dell’asciugatura elettronica rispetto alle soluzioni classiche
Agosto 29, 2025
Umidità di risalita: capire le cause, i meccanismi e le conseguenze
Settembre 24, 2025Introduzione
Quando si parla di dispositivi tecnologici contro l’umidità ascendente, una delle domande più comuni riguarda il funzionamento e l’efficacia delle due principali gamme: ATE (elettronica) e ATG (geomagnetica).
Molti proprietari si chiedono:
- Qual è la differenza tra i due sistemi?
- Sono adatti a qualsiasi tipo di edificio?
- Quanto tempo serve per vedere i risultati?
- Richiedono manutenzione?
Per fare chiarezza, ecco le FAQ più frequenti sui dispositivi ATE e ATG, con risposte tecniche e realistiche.
FAQ sui dispositivi contro l’umidità
1. Qual è la differenza principale tra la gamma ATE e la gamma ATG?
- La gamma ATE utilizza impulsi elettronici a bassa frequenza per agire sulle molecole d’acqua presenti nei muri.
- La gamma ATG sfrutta i campi geomagnetici naturali, funzionando in totale autonomia senza bisogno di elettricità.
👉 Entrambe le tecnologie contrastano le risalite capillari, ma l’ATE rappresenta la soluzione principale. L’ATG viene proposta solo quando l’installazione di un ATE non è possibile.
2. Questi dispositivi asciugano i muri immediatamente?
No. L’asciugatura è un processo graduale: possono servire mesi o anni, a seconda dei materiali, dello spessore delle pareti e del livello di umidità iniziale.
👉 Diffidare di chi promette risultati “istantanei”.
3. In quali edifici possono essere installati?
I dispositivi sono adatti a diversi tipi di edifici:
- Case indipendenti moderne o antiche,
- Appartamenti al piano terra,
- Edifici storici o vincolati,
- Locali commerciali o pubblici.
👉 Sono particolarmente indicati quando non è possibile eseguire lavori invasivi.
4. Quanti dispositivi servono per una casa?
Dipende dalla superficie e dalla configurazione. In molti casi un solo dispositivo è sufficiente a coprire un’intera abitazione, ma la valutazione deve considerare la struttura e le divisioni interne.
5. Richiedono manutenzione?
- ATE: non richiede manutenzione, ma deve restare collegato alla corrente.
- ATG: funziona in piena autonomia, senza alimentazione e senza manutenzione.
6. Sono sicuri per la salute?
Sì.
- La gamma ATE lavora con impulsi a bassa frequenza innocui,
- La gamma ATG utilizza campi geomagnetici naturali già presenti nell’ambiente.
👉 Non producono emissioni pericolose né sostanze chimiche.
7. Possono risolvere anche problemi di condensa o infiltrazioni?
No.
- La condensa deve essere gestita con una ventilazione adeguata,
- Le infiltrazioni vanno risolte con interventi strutturali.
👉 I dispositivi ATE e ATG sono studiati esclusivamente per l’umidità ascendente.
8. Dopo quanto tempo si notano i primi miglioramenti?
Generalmente dopo alcuni mesi si osservano i primi segnali positivi (riduzione del salnitro, muri più stabili).
Per un’asciugatura completa possono servire 12-24 mesi, a seconda delle condizioni.
9. Funzionano anche su muri molto spessi in pietra?
Sì, ma i tempi di asciugatura saranno più lunghi rispetto a muri più sottili in laterizio o cemento.
10. Possono essere installati in autonomia?
Sì. L’installazione è semplice e non richiede opere murarie.
👉 È comunque consigliata una valutazione preliminare per confermare che si tratti davvero di umidità ascendente.
11. Sono visibili o ingombranti?
No. Sono dispositivi compatti e discreti, progettati per integrarsi facilmente nell’ambiente domestico.
12. Qual è la durata dei dispositivi?
Entrambe le gamme sono progettate per durare nel tempo, senza parti soggette a usura.
Consigli pratici
- Verificare che si tratti effettivamente di umidità ascendente (e non di altri problemi),
- Considerare che l’ATE è la soluzione principale e più completa,
- L’ATG è un’alternativa valida solo quando non è possibile installare l’ATE,
- Avere aspettative realistiche: l’asciugatura richiede tempo,
- Apprezzare la natura non invasiva della soluzione, compatibile anche con edifici antichi.
Conclusione
I dispositivi ATE e ATG offrono un approccio moderno e realistico al problema dell’umidità ascendente.
- Non sono soluzioni miracolose,
- Agiscono progressivamente,
- Non richiedono manutenzione,
- Sono semplici da installare.
👉 La scelta dipende soprattutto dalle condizioni dell’edificio:
- ATE è la soluzione prioritaria per un trattamento elettronico costante,
- ATG rappresenta un’opzione solo nei casi in cui non sia possibile utilizzare un ATE.
In entrambi i casi, si tratta di strumenti pratici e duraturi per accompagnare nel tempo l’asciugatura dei muri colpiti da umidità ascendente.





