Humidità nelle pareti
Come evitare truffe nei trattamenti contro l’umidità?
Agosto 29, 2025
muro umido
Domande frequenti sui dispositivi ATE e ATG (FAQ)
Agosto 29, 2025
Humidità nelle pareti
Come evitare truffe nei trattamenti contro l’umidità?
Agosto 29, 2025
muro umido
Domande frequenti sui dispositivi ATE e ATG (FAQ)
Agosto 29, 2025
Mostra tutto

Vantaggi dell’asciugatura elettronica rispetto alle soluzioni classiche

Introduzione

L’umidità ascendente è un problema cronico che colpisce molte abitazioni: provoca macchie sui muri, pittura che si sfoglia, salnitro, cattivi odori e degrado delle strutture.
Per decenni, le uniche soluzioni disponibili erano quelle tradizionali: iniezioni chimiche, barriere fisiche o impermeabilizzazioni esterne. Negli ultimi anni, però, si è diffusa una tecnologia innovativa: l’asciugatura elettronica, rappresentata dalla gamma ATE.

Ma quali sono i vantaggi concreti rispetto ai metodi classici? In questo articolo analizziamo in dettaglio le differenze tra approcci tradizionali ed elettronici, spiegando perché sempre più famiglie scelgono questa soluzione.


Le soluzioni classiche contro l’umidità

Iniezioni chimiche

  • Prevedono la perforazione dei muri e l’iniezione di resine o gel idrorepellenti.
  • Creano una barriera artificiale contro la risalita capillare.

Limiti:

  • Invasive, richiedono fori profondi,
  • Efficacia variabile (dipende da materiali e mano d’opera),
  • Non sempre durature, possono necessitare rifacimenti.

Scavi esterni con guaine impermeabili

  • Si scava attorno alle fondamenta e si applicano membrane protettive.

Limiti:

  • Costi molto elevati,
  • Interventi lunghi e complessi,
  • Spesso impossibili in contesti urbani o edifici storici.

Barriere fisiche

  • Prevedono il taglio del muro e l’inserimento di strati impermeabili.

Limiti:

  • Altamente invasivi,
  • Rischiosi per la stabilità dell’edificio,
  • Poco praticati nelle ristrutturazioni moderne.

L’asciugatura elettronica: come funziona

La gamma ATE utilizza impulsi elettronici a bassa frequenza per influenzare la polarità delle molecole d’acqua nei muri.

  • Questi impulsi riducono la forza della capillarità,
  • L’acqua smette progressivamente di risalire,
  • I muri avviano un processo di asciugatura naturale e graduale.

👉 Non si tratta di eliminare l’acqua dall’oggi al domani, ma di favorire un miglioramento costante e non invasivo.


Vantaggi concreti dell’asciugatura elettronica

  1. Nessun lavoro invasivo
    Non servono fori nei muri, demolizioni o scavi. L’installazione è rapida e discreta.
  2. Funzionamento continuo
    La tecnologia elettronica agisce 24 ore su 24, senza interruzioni.
  3. Adatta a diversi tipi di edifici
  • Case moderne,
  • Abitazioni storiche o vincolate,
  • Locali commerciali e pubblici.

👉 Utile soprattutto dove non è possibile realizzare opere invasive.

  1. Manutenzione minima
    Una volta installato, il dispositivo non richiede interventi periodici.
  2. Sicurezza e compatibilità
    Non danneggia i muri, non altera la struttura e può convivere con altre soluzioni.

Differenze tra elettronico e classico

CaratteristicaSoluzioni classicheGamma ATE (elettronica)
InvasivitàAlta (fori, scavi, demolizioni)Nessuna
Tempi di installazioneSettimanePoche ore
DurataVariabileFunzionamento continuo
AdattabilitàLimitataVersatile in vari contesti
ManutenzioneSpesso richiestaQuasi nulla

Aspettative realistiche

  • L’asciugatura è progressiva, non immediata,
  • I muri impiegano mesi o anni a seconda dei materiali,
  • Non sostituisce la ventilazione (necessaria in caso di condensa),
  • È mirata alla risalita capillare, non alle infiltrazioni esterne.

👉 L’asciugatura elettronica non è una “soluzione miracolosa”, ma un approccio tecnico serio e duraturo.


Le gamme ATG come alternativa autonoma

Accanto alla gamma ATE, esiste la gamma ATG, che sfrutta i campi geomagnetici naturali per ottenere un effetto simile, ma senza elettricità.

  • Totalmente autonoma,
  • Nessun consumo energetico,
  • Nessuna manutenzione.

👉 La gamma ATG rappresenta un’alternativa nei casi in cui non è possibile installare un ATE.


Domande frequenti

1. L’asciugatura elettronica è sicura per la salute?
Sì, funziona con impulsi a bassa frequenza che non sono nocivi.

2. In quanto tempo vedrò i primi risultati?
Dipende dal livello iniziale di umidità e dai materiali: possono servire mesi.

3. Posso combinare l’asciugatura elettronica con altri metodi?
Sì, può essere affiancata a interventi di ventilazione o deumidificazione.

4. Funziona anche in case molto vecchie?
Sì, è adatta anche ad edifici storici dove i lavori invasivi non sono possibili.


Conclusione

L’asciugatura elettronica, come quella offerta dalla gamma ATE, rappresenta una valida alternativa ai metodi classici:

  • non è invasiva,
  • è adatta a diversi tipi di edifici,
  • funziona in continuo e richiede poca manutenzione.

Insieme alla gamma ATG, che offre una soluzione autonoma nei casi in cui non è possibile installare un ATE, queste tecnologie costituiscono una risposta moderna ai limiti delle tecniche tradizionali.

👉 I vantaggi rispetto alle soluzioni classiche sono chiari: meno lavori invasivi, più semplicità e un approccio progressivo e duraturo all’umidità ascendente.