
Umidità in casa: tutte le cause principali e come riconoscerle
Agosto 29, 2025
Umidità in casa e salute: quali sono i rischi reali?
Agosto 29, 2025Introduzione
L’umidità ascendente è un fenomeno che colpisce molte abitazioni, soprattutto quelle più vecchie. Si manifesta quando l’acqua presente nel terreno risale per capillarità attraverso i muri. Ma perché avviene solo in certe case e non in tutte?
Cos’è l’umidità ascendente
È un processo naturale: i materiali porosi come mattoni, pietre e malte funzionano come spugne, assorbendo l’acqua dal terreno. Questa acqua risale lentamente verso l’alto, provocando macchie e deterioramenti visibili.
Perché colpisce alcune abitazioni
1. Case antiche senza barriera isolante
Le costruzioni più datate non prevedevano membrane impermeabilizzanti tra fondazioni e muri.
2. Barriere deteriorate
Nelle case più recenti, se la barriera è stata applicata male o si è danneggiata, l’acqua trova comunque un passaggio.
3. Natura del terreno
Terreni argillosi o saturi d’acqua favoriscono il fenomeno.
4. Gestione delle acque piovane
Se l’acqua non defluisce correttamente intorno alla casa, aumenta la pressione sui muri.
Segnali tipici
- Salnitro alla base dei muri,
- Vernice che si gonfia,
- Intonaco che si sgretola,
- Odore persistente di umidità.
Conclusione
L’umidità ascendente colpisce soprattutto case prive di barriere isolanti o costruite su terreni umidi. Comprendere le cause è fondamentale per valutare le soluzioni più adatte ed evitare che il problema peggiori nel tempo.





