
Dispositivi ATE e ATG: in quali tipi di case sono adatti?
Agosto 29, 2025
Vantaggi dell’asciugatura elettronica rispetto alle soluzioni classiche
Agosto 29, 2025Introduzione
Il mercato dei trattamenti contro l’umidità nei muri è molto ampio e complesso. Esistono soluzioni serie e professionali, ma purtroppo anche truffe e promesse ingannevoli.
Molti proprietari di casa, preoccupati per muffe, macchie o degrado, cercano soluzioni rapide. È proprio qui che alcuni operatori poco trasparenti approfittano della situazione, vendendo prodotti o servizi costosi che non risolvono il problema.
In questo articolo vedremo come riconoscere le possibili truffe, quali segnali osservare per capire se un’offerta non è seria e come orientarsi verso soluzioni affidabili, comprese le tecnologie moderne come le gamme ATE e ATG.
Perché il settore dell’umidità è a rischio truffe
- Problema invisibile: spesso non si conosce la vera causa dell’umidità.
- Ansia dei proprietari: la muffa viene vista come una minaccia immediata per salute e casa.
- Soluzioni complesse: esistono diversi approcci (chimici, fisici, tecnologici), difficile valutarne l’efficacia da soli.
- Promesse facili: chi vende approfitta della confusione con frasi come “risultato garantito al 100%” o “muri asciutti in pochi giorni”.
👉 L’umidità è un terreno fertile per chi propone prodotti miracolosi o servizi inutili.
Le truffe più comuni nei trattamenti anti-umidità
1. Le pitture “miracolose”
Alcuni venditori propongono vernici “definitive” che promettono muri asciutti.
- In realtà: coprono solo la superficie, ma l’acqua rimane all’interno. Dopo pochi mesi la pittura si sfoglia di nuovo.
2. Deumidificatori spacciati come soluzione definitiva
Il deumidificatore migliora il comfort dell’aria, ma non asciuga i muri.
- La truffa: venderlo come rimedio totale a qualsiasi forma di umidità.
3. Prezzi troppo bassi per grandi lavori
Se un’impresa propone impermeabilizzazioni o iniezioni a prezzi irrisori, c’è da sospettare:
- materiali scadenti,
- lavori incompleti,
- mancanza di garanzie reali.
4. Contratti vincolanti e poco chiari
Alcune aziende propongono clausole che impediscono al cliente di recedere o chiedere rimborsi, anche se il problema persiste.
5. Promesse di risultati “immediati e garantiti”
Frasi come:
- “Addio per sempre all’umidità in 10 giorni”,
- “Soluzione al 100% garantita”.
👉 Sono segnali tipici di marketing ingannevole: l’umidità ascendente è un fenomeno lento, e nessuna soluzione seria può promettere un risultato istantaneo e definitivo.
Come riconoscere un’azienda seria
1. Diagnosi corretta
Un professionista serio distingue tra condensa, infiltrazioni e risalita capillare. Una diagnosi superficiale è un segnale di allarme.
2. Trasparenza
Vengono spiegati chiaramente i limiti della soluzione proposta, senza promesse miracolose.
3. Esperienza documentata
Aziende con anni di esperienza e casi reali sono più affidabili di venditori improvvisati.
4. Contratti chiari
Un contratto ben scritto tutela entrambe le parti e non impone clausole abusive.
5. Approccio tecnico
Un’azienda seria presenta i diversi metodi disponibili, spiegando vantaggi e limiti.
Le tecnologie moderne come alternativa seria
Oltre ai metodi classici, oggi esistono dispositivi tecnologici come le gamme ATE e ATG.
- La gamma ATE utilizza impulsi elettronici a bassa frequenza per influenzare le molecole d’acqua.
- La gamma ATG sfrutta i campi geomagnetici naturali, funzionando in totale autonomia.
👉 Entrambe rappresentano soluzioni moderne e non invasive, diverse dalle proposte “miracolose”.
Consigli pratici per evitare truffe
- Diffidare delle promesse assolute: nessun trattamento serio può garantire risultati immediati al 100%.
- Chiedere sempre una diagnosi scritta: deve specificare la causa dell’umidità.
- Confrontare più preventivi: i prezzi troppo bassi o troppo alti sono segnali da verificare.
- Chiedere referenze: aziende con esperienze documentate sono più credibili.
- Leggere attentamente il contratto: attenzione a clausole vincolanti o poco chiare.
Domande frequenti
1. È vero che basta pitturare con prodotti speciali per eliminare l’umidità?
No, la pittura non elimina l’acqua nei muri, copre solo i sintomi.
2. I deumidificatori sono utili?
Sì, migliorano il comfort, ma non risolvono risalita o infiltrazioni.
3. Le tecnologie ATE e ATG sono una garanzia assoluta?
No, non vanno viste come miracoli, ma come soluzioni moderne che possono contribuire a un miglioramento progressivo senza lavori invasivi.
4. Come posso fidarmi di un’azienda?
Valuta diagnosi, chiarezza, contratti trasparenti e anni di esperienza.
Conclusione
Il settore dei trattamenti contro l’umidità può nascondere molte trappole commerciali: pitture miracolose, deumidificatori venduti come soluzioni definitive, contratti poco chiari, prezzi sospetti e promesse impossibili.
La regola è semplice:
- diffidare delle soluzioni immediate e garantite,
- informarsi bene sulle cause dell’umidità,
- scegliere aziende serie e trasparenti,
- valutare soluzioni moderne come le gamme ATE e ATG, che rappresentano un approccio realistico e non invasivo.
👉 Solo con consapevolezza e attenzione si possono evitare truffe e proteggere davvero la propria casa.





