
Quanto tempo serve per asciugare un muro umido?
Agosto 29, 2025
Dispositivi ATE e ATG: in quali tipi di case sono adatti?
Agosto 29, 2025Perché scegliere un dispositivo autonomo contro l’umidità dei muri?
Introduzione
L’umidità nei muri è uno dei problemi più complessi per chi vive in abitazioni a contatto con il terreno o in edifici storici privi di barriere impermeabili.
Negli anni sono state sviluppate molte soluzioni: iniezioni chimiche, impermeabilizzazioni esterne, barriere fisiche e dispositivi elettronici.
Tra queste, una categoria ha attirato crescente attenzione: i dispositivi tecnologici non invasivi, come le gamme ATE (elettronica) e ATG (geomagnetica).
Ma cosa significa realmente scegliere un dispositivo “autonomo”? E in quali situazioni ha senso? In questo articolo spieghiamo come funzionano, quali vantaggi offrono e quali limiti è importante conoscere.
Che cos’è un dispositivo autonomo
Un dispositivo autonomo è un apparecchio in grado di funzionare senza bisogno di energia elettrica, batterie o manutenzione.
Una volta installato, resta attivo in modo continuo e silenzioso, contrastando il fenomeno dell’umidità ascendente.
👉 Questa caratteristica lo rende utile solo nei casi in cui non sia possibile installare un sistema elettronico ATE.
Perché l’umidità ascendente è un problema ricorrente
- Si manifesta nei muri a contatto con il terreno, soprattutto nelle abitazioni più datate,
- Porta con sé salnitro, macchie e degrado degli intonaci,
- È un fenomeno cronico: senza trattamento, non scompare da solo.
I dispositivi come ATE e ATG agiscono direttamente su questo meccanismo, riducendo la risalita dell’acqua e favorendo un processo di asciugatura graduale.
Come funziona la gamma ATG
La gamma ATG sfrutta i campi geomagnetici naturali per modificare il comportamento delle molecole d’acqua nei muri.
- Non necessita di energia elettrica,
- Non ha componenti da sostituire,
- Funziona 24 ore su 24 in completa autonomia.
👉 È quindi un’alternativa moderna e discreta quando non si può installare un dispositivo elettronico ATE.
Differenze con altri sistemi
Sistemi elettronici (gamma ATE)
- Utilizzano impulsi elettronici a bassa frequenza,
- Richiedono collegamento alla corrente,
- Sono la soluzione principale contro l’umidità ascendente.
Metodi tradizionali
- Iniezioni chimiche → invasive, fori nei muri, durata incerta,
- Scavi esterni → molto costosi e spesso impraticabili,
- Barriere fisiche → taglio del muro, interventi complessi.
👉 Tutti richiedono lavori pesanti e invasivi.
Vantaggi dei dispositivi tecnologici non invasivi
- Zero lavori invasivi → nessuna demolizione o scavo,
- Funzionamento continuo → attivi 24 ore su 24,
- Nessuna manutenzione → una volta installati, non richiedono interventi,
- Compatibilità → adatti anche a edifici storici o vincolati.
Limiti da conoscere
- Non sono soluzioni istantanee → l’asciugatura dei muri richiede mesi o anni,
- Non agiscono sulla condensa, che richiede ventilazione,
- Non risolvono infiltrazioni esterne dovute a tetti o facciate danneggiate.
👉 È fondamentale avere una diagnosi corretta prima di scegliere un sistema.
Confronto sintetico tra ATE e ATG
| Caratteristica | Gamma ATE (elettronica) | Gamma ATG (autonoma) |
|---|---|---|
| Alimentazione | Elettricità necessaria | Nessuna |
| Manutenzione | Non richiesta | Non richiesta |
| Tecnologia | Impulsi elettronici | Campi geomagnetici naturali |
| Ruolo | Soluzione principale | Alternativa quando ATE non installabile |
Domande frequenti
1. Quanto dura un dispositivo?
Entrambe le gamme sono progettate per funzionare a lungo senza necessità di sostituzioni.
2. Può coprire un’intera abitazione?
In molti casi sì, ma la valutazione dipende dalla configurazione dell’edificio.
3. Dopo quanto tempo si vedono i risultati?
I primi miglioramenti possono comparire dopo alcuni mesi; per l’asciugatura completa possono servire anni.
4. Qual è la differenza principale tra ATE e ATG?
- ATE: soluzione elettronica di riferimento.
- ATG: alternativa autonoma solo se l’ATE non può essere installato.
Conclusione
I dispositivi contro l’umidità ascendente offrono un approccio moderno e non invasivo.
- La gamma ATE è la soluzione di riferimento, basata su impulsi elettronici, sicura e continua.
- La gamma ATG è un’alternativa autonoma, valutata solo quando l’ATE non può essere installato.
👉 Entrambe rappresentano strumenti pratici e realistici per accompagnare nel tempo l’asciugatura dei muri colpiti da umidità ascendente, senza lavori invasivi né promesse miracolose.





